Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA

L’Odontoiatria Conservativa è la somma di procedimenti clinici, inclusa la prevenzione, atti a conservare i denti naturali e a mantenerne inalterata la funzione, impedendo che siano compromesse la salute della bocca e, di conseguenza, la salute generale del Paziente.
 
La salvaguardia della struttura dentale è l’obiettivo primario dell’Odontoiatria.
Quando la carie o un trauma intaccano solo una porzione del dente si interviene ricostruendo la parte compromessa, integrandola stabilmente con la restante naturale.
Il ripristino può avvenire con tecniche e materiali diversi, secondo l’ampiezza del restauro e il tipo di dente. Se il danno è limitato si interviene con una otturazione.
 
Si procede rimuovendo la parte malata e ricostruendone la porzione mancante con materiali di ricostruzione:
- Resine Composite Fotoindurenti, composte da una matrice resinosa, un riempitivo inorganico ed un legante, che aderiscono alle pareti residue del dente e si adattano perfettamente al colore;
- Ceramica, eccellente esteticamente, duratura e biocompatibile.
 
Nel caso in cui il danno sia più rilevante, o per scelta progettuale, il restauro può essere di tipo protesico: un intarsio per i denti posteriori, una faccetta per gli anteriori.
 
La carie è un processo causato dai batteri, che provoca la distruzione del tessuto dentale.
Per comprendere meglio l’argomento è importante sapere che i denti sono costituiti da 3 strati, disposti uno sopra l’altro.
 
Ogni strato ha caratteristiche peculiari:
- Lo smalto è lo strato esterno del dente ed è molto duro e resistente;
- La dentina è la struttura presente al disotto dello smalto; è meno dura ed ha la funzione di sostenerlo; se la dentina viene raggiunta dalla carie, quest’ultima avanzerà più velocemente;
- La polpa è un tessuto molle costituito essenzialmente da vasi e nervi; a differenza di smalto e dentina non ha funzione di sostegno strutturale bensì di nutrimento e percezione del dolore; è contenuta all’interno del dente e si estende in piccoli canali situati all’interno delle radici degli stessi.
 
La carie quindi inizia intaccando lo smalto e, se non curata, si estende inevitabilmente alla dentina e infine alla polpa, indipendentemente dalle manovre di igiene orale del Paziente; finché la carie rimane confinata a smalto e dentina si parla di Conservativa; se invece colpisce anche la polpa si parla di Endodonzia.
 
Con la Conservativa sarà possibile mantenere intatta la polpa con indiscutibili vantaggi dal punto di vista meccanico (la polpa nutre i tessuti e li mantiene più resistenti) e clinico (il dolore evocato dalla polpa è un meccanismo di difesa e permette di intercettare la carie precocemente).
 
La carie si presenta clinicamente come una macchia scura di consistenza morbida sullo smalto del dente; nella maggior parte dei casi si localizza sulla superficie occlusale, quella masticante, con la quale sminuzziamo il cibo e su quella interprossimale cioè tra due denti. 

Ortodonzia Invisibile

Faccette Ceramiche

Cerca nel Sito

DI' DI SÌ con PagoDIL

ProFamily

A Ciascuno il Suo Sorriso

  • copp6
  • copp3
  • copp7
  • copp5
  • copp4
  • copp2
  • copp1
  • Se sei te stesso
  • Se sei piccolo o no
  • Se non ti arrendi
  • Se sei felice
  • Se sei sportivo
  • Se sei meno giovane
  • Se sei giovane

Convenzioni

  • LogoCoop
  • fascr
  • LogAvis
  • fisr
  • fasir
  • prontr
  • fondsalu
  • bluer
  • Logo Astra
  • comusar
  • fasr
  • LogoEmvap
  • fasior
  • LogoCPozzo

Chi è on-line

Abbiamo 84 visitatori e nessun utente online

Cosa Facciamo

  • IGIENE
  • SBIANCAMENTO
  • DETARTRASI
  • LASER
  • CONSERVATIVA
  • CHIRURGIA
  • IMPLANTOLOGIA
  • ORTODONZIA