Pagina 1 di 2
LAVARSI I DENTI
Gli Strumenti:
Lo Spazzolino
Spazzolare efficacemente i denti non è facile; è compito dell’Igienista Dentale insegnare la tecnica più adatta in base alla bocca ed ai suoi eventuali problemi.
La norma generale è raggiungere tutte le superfici dentali con lo spazzolino, non solo quelle che si vedono sorridendo.

- Avere una testina piccola per arrivare facilmente in tutte le zone della bocca
- Essere di setole artificiali, più igieniche rispetto a quelle naturali
- Essere morbido o medio per non ledere i tessuti molli e provocare recessioni gengivali
- Essere cambiato di frequente, quando le setole sono usurate e senza forma
Il Filo Interdentale
Indispensabile amico della bocca appare però quasi sempre ostico al Paziente che lo considera difficile da usare, noioso e doloroso. In realtà il filo interdentale è di semplice e veloce utilizzo se si ha la pazienza di acquisire la giusta tecnica e manualità.
È l’unico mezzo in grado di detergere le superfici interdentali, dove lo spazzolino non riesce ad arrivare, e dove purtroppo si annidano con più facilità i residui di cibo e la placca batterica.
Lo Scovolino
In alcune bocche, con adeguati spazi interdentali, il filo può essere sostituito dallo spazzolino interprossimale o scovolino, altrettanto efficace e facile da manovrare.
Ne esistono di misure e forme diverse, secondo lo spazio fra i denti. Va cambiato quando le setole sono consumate.
Lo Stimudent
Diffusissimo in Italia è l’uso dei normali stuzzicadenti, sovente nocivi perché responsabili di ulcerazione gengivale e/o abrasione dentale. Esiste uno stuzzicadenti professionale, lo Stimudent, a sezione triangolare anatomica e di legno dolce. È utile nella pulizia delle zone interprossimali e, anche se non efficace come lo scovolino o il filo interdentale, è di certo... meglio di niente.
La Punta di Gomma
La punta di gomma, o stimolatore gengivale, può essere immaginata come una grossa setola dello spazzolino che rimuove la placca dalle zone di difficile accesso e che se utilizzata per massaggiare le papille gengivali tra un dente e l’altro, rimodella la gengiva trattata chirurgicamente.
La Doccia Orale

È stato scientificamente dimostrato che il getto d’acqua pulisce la bocca dai detriti alimentari ma non riesce a eliminare la placca batterica, che è il fattore primario delle patologie orali.
Quindi, la doccia orale può essere considerata un coadiuvante di spazzolino e filo interdentale ma non un sostitutivo.
Lo Spazzolino Elettrico
Quelli di nuova generazione, con movimento rotante delle setole, testina piccola e di media durezza, non sono traumatici, facilitano il movimento manuale di rimozione della placca e richiedono lo stesso tempo di utilizzo dello spazzolino tradizionale.
- Prec
- Succ >>