Pagina 2 di 2
La Protesi Mobile
Le protesi mobili sono sempre meno tollerate dai Pazienti, sia per l’imbarazzo che possono provocare nel doverle rimuovere, sia per la paura che possano togliersi durante un normale colloquio; in verità una protesi mobile costruita correttamente è stabile e non si muove né durante la masticazione né durante il colloquio.
Il vantaggio principale è rappresentato dal costo delle cure dentistiche nel caso di una riabilitazione mobile, decisamente inferiore
rispetto alla somma tra i costi dell’implantologia e il costo della protesi dentale.

Un altro vantaggio è che il Dentista può facilmente adattare la protesi parziale mobile ai cambiamenti della bocca nel tempo; se viene perso un dente è possibile modificare la protesi e aggiungerlo alla struttura metallica della protesi mobile.
Inoltre è possibile eseguire facilmente sia la ribasatura, ovvero il ripristino di un contatto uniforme e non traumatico tra gengive e protesi, sia la riparazione della protesi dentale mobile nel caso in cui si fratturi.
È possibile eseguire protesi mobili parziali come gli scheletrati o protesi mobili totali ovvero dentiere e overdenture.
Gli scheletrati, in termine tecnico le protesi parziali rimovibili, sono le protesi più versatili in assoluto e tra quelle dal costo minore.
L’overdenture è un tipo di scheletrato più estetico e funzionale ed il costo protesico è quindi superiore rispetto alle altre protesi mobili.
Viene trattenuto in posizione tramite attacchi specifici che possono essere montati su impianti o su monconi naturali (residui).
E’ un ottimo compromesso tra costi e benefici che garantisce, oltre alla massima estetica, una buona ritenzione e stabilità masticatoria.
- << Prec
- Succ